Le cooperative sociali (riconosciute come Onlus, Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) e le imprese sociali aderenti alla nostra Organizzazione sono raggruppate in Federsolidarietà.
Nelle province di Belluno e Treviso, Federsolidarietà riunisce ad oggi 67 cooperative sociali, con un fatturato complessivo che supera i 240 milioni di euro e raggruppa quasi 9.000 soci (dati di fine 2022).
Le cooperative sociali di tipo A (Legge n. 381/91 – art. 1) aderenti all’organizzazione sono ad oggi 33. Sono imprese che offrono alla collettività servizi:
 - nell’ambito socio-sanitario, rivolti direttamente a persone in condizione di bisogno o svantaggio, con disabilità psico-fisica, con disagio psichiatrico, anziani, minori, senza fissa dimora, detenuti, tossicodipendenti, richiedenti asilo, vittime di tratta o di violenza;
- servizi educativi, ricreativi, ludico e culturali.
Le cooperative di tipo B (Legge n. 381/91 – art. 1), la cui attività è finalizzata all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, sono complessivamente 17.
Esistono inoltre le cooperative plurime che svolgono sia l’attività tipica delle cooperative di tipo A, sia l’attività di inserimento lavorativo di persone fragili, propria delle cooperative di tipo B. Complessivamente sono 14.
Si contano infine tre consorzi, collocati nella provincia di Treviso.
A livello interprovinciale, è attiva la Federazione di settore denominata Federsolidarietà Belluno e Treviso, così composta (mandato 2022-2026):
Presidente:
Luca Sartorato
Vicepresidente:
Nicola De Min 
Enrico Pozzobon
Consiglio di Presidenza:
Luca Sartorato
Nicola De Min
Enrico Pozzobon
Eugenio Anzanello
Piero Cavarzerani
Raffaella Da Ros
Andrea Favaro 
Mauro Gazzola
Manuel Noal
Linda Torri
Sara Pozzebon (uditore)
Consiglio Interprovinciale:
Eugenio Anzanello 
Federica Beppiani
Piero Cavarzerani  
Angelo Ceccato 
Raffaella Da Ros
Claudia De Min 
Igor De Polo 
Andrea Favaro  
Mauro Gazzola 
Francesca Libralato 
Oscar Licini 
Massimiliano Mazzer 
Margherita Minella 
Manuel Noal 
Sara Pozzebon 
Linda Torri