Inizia il 23 ottobre 2025, in occasione di GECO – Giornata dell’Economia Cooperativa, il corso di formazione dedicato agli amministratori di impresa cooperativa, di oggi e di domani, promosso da Confcooperative Belluno e Treviso con il sostegno di Camera di Commercio Treviso – Belluno|Dolomiti.
Il percorso rientra nelle attività dell’Accademia di Cooperazione Valerio Cescon e rappresenta un’opportunità di crescita manageriale e confronto per rafforzare le competenze di quanti guidano o aspirano a guidare una impresa cooperativa.
L’edizione 2025 -2026 è strutturata, come di consueto, in nove appuntamenti, per un totale di trentasei ore, pensati per approfondire gli strumenti indispensabili alla gestione di una coop, come gli assetti societari, la sostenibilità economica e i modelli organizzativi. Non mancherà uno sguardo al futuro con due incontro dedicati all’Intelligenza Artificiale e al Future Thinking.
Molte le novità in programma per questa nuova edizione, come la visita aziendale al Gruppo Mezzacorona, a Trento, orientata ad esaminare le strategie di sostenibilità e la responsabilizzazione dell’intera catena del valore dell’azienda, e la trasferta formativa, a Mondragon, nei Paesi Baschi, alla scoperta di uno degli ecosistemi cooperativi più avanzati al mondo.
Gli incontri sono modulati in base alle specificità del settore agroalimentare e di quello sociale, con il preciso obiettivo di potenziare le capacità di comprendere le trasformazioni del contesto di riferimento, di costruire un piano strategico, di interpretare i dati economico-finanziari e di orientare i processi interni: competenze indispensabili per garantire la sostenibilità dell’impresa.
Iscrizioni entro il 3 ottobre 2025 al link in calce alla notizia.
Info bellunotreviso@confcooeprative.it