Primo Piano

25 NOVEMBRE COOPERATIVO: IL MIO NOME È NEVENKA

Prima gratuita del nuovo film di Icíar Bollaín, per raccontare l’impegno delle coop contro la violenza di genere

martedì 4 novembre 2025

Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Confcooperative Belluno e Treviso, in collaborazione con le cooperative Insieme Si Può, La Esse e Una Casa per l’Uomo e a Cinema Edera, propone al pubblico trevigiano una serata speciale di cinema e condivisione con la proiezione gratuita di Il mio nome è Nevenka, il nuovo film di Icíar Bollaín.

Il film, distribuito in Italia da Exit Media in collaborazione con la fondazione Una, Nessuna Centomila e WIFT&M – Women in Film, Television & Media Italia, racconta la storia vera della prima donna spagnola ad aver denunciato un uomo politico per molestie sessuali sul lavoro.
Nel 2000 Nevenka Fernández, giovane consigliera comunale, trovò il coraggio di denunciare per molestie sessuali il suo capo, il sindaco di una cittadina della provincia spagnola, aprendo così una breccia nel silenzio che per anni aveva protetto il potere e anticipando di quasi vent’anni il movimento #MeToo.

Diretto da Icíar Bollaín, tra le autrici più importanti del cinema europeo contemporaneo – già vincitrice di sette Premi Goya per Te doy mis ojos (2003) e regista di El olivo (2016), Yuli – Danza e libertà (2019) e Una donna chiamata Maixabel (2021) – Il mio nome è Nevenka è un’opera dal forte impatto civile e umano che affronta con lucidità il tema dell’abuso di potere, della violenza psicologica e dello stalking sul posto di lavoro, restituendo con sensibilità il percorso interiore di una donna costretta a difendere la propria dignità in un sistema ostile.

Ad introdurre la proiezione sarà l’intervento delle cooperative trevigiane che si occupano di supporto alle vittime di violenza, che racconteranno i progetti attivi nel nostro territorio e condivideranno gli strumenti e le risorse a disposizione delle donne.

Il progetto 25 Novembre Cooperativo è realizzato con il contributo e il sostegno della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e con il patrocinio di Co.R.A. Costruire Reti Antiviolenza e Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti.

Martedì 25 novembre 2025

Ore 20.23

Cinema Edera, Treviso

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventibrite

Documenti da scaricare